Bookshop
La favola vera di un vecchio Medico Condotto
E' stato pubblicato il volume del Dott. Ovidio Palombi: "La favola vera di un vecchio Medico Condotto": testimonianza della storica attività medica.

BOOKSHOP: “La FAVOLA VERA DI UN VECCHIO MEDICO CONDOTTO “

UN RICORDO DELLA “CONDOTTA MEDICA”

Dal 1970 la Sanità è affidata al “Servizio Sanitario Nazionale” gestito in pratica dalle Regioni. Non è che in passato il potere pubblico fosse assente in questo campo di tutela del cittadino L’istituzione attiva in questo campo era la “Condotta medica” affidata ai singoli comuni, anche se con caratteristiche abbastanza uniformi in tutto il territorio nazionale: Titolare era il “Medico Condotto”; il suo compito consisteva essenzialmente nel curare gratuitamente i poveri del Comune (ogni Comune aveva il suo “elenco dei poveri”) naturalmente poteva esercitare anche l’attività privata per il resto della popolazione favorito anzi spesso obbligato per il fatto che era l’unico medico presente in quel Comune. Doveva essere disponibile 24 ore su 24, non poteva allontanarsi dal Comune (anche per ferie) se non dopo essersi procurato a sue spese un sostituto. La sua attività era particolarmente impegnativa nelle località di montagna, in inverno o nei comuni molto estesi e con numerose frazioni lontane dal centro comunale ed in zone impervie o mal collegate alla sede centrale.

Una testimonianza di questa storica attività medica, vissuta in tempi in cui le comunicazioni e gli spostamenti erano di particolare difficoltà e, quindi non solo con impegno, ma anche con sacrificio personale è nel volume, recentemente pubblicato, del Dott. Ovidio Palombi¹, di Montefiore dell’Aso e quindi, in passato del nostro Ordine fino alla istituzione di quello di Fermo. Il volume, dal titolo: “La FAVOLA VERA DI UN VECCHIO MEDICO CONDOTTO “ è stato da poco pubblicato da “Andrea Livi ed.” Fermo. Ne raccomandiamo la lettura specie ai Medici più giovani che non hanno conosciuto la “Condotta Medica”.

                                                                                                                 FILIPPO ALTILIA

                                                                                             Presidente onorario dell’Ordine di Ascoli Piceno

 

¹ Ovidio Palombi è nato il 2 marzo 1927 a Comunanza (AP). Laureatosi in Medicina e Chirurgia e poi specializzatosi in Pediatria presso l’Università di Perugia, ha esercitato la sua professione come aiuto presso l’ospedale di Amandola (FM), nelle condotte mediche di Comunanza (Croce di Casale) e Montefiore dell’Aso (AP) ed in molti Consultori Pediatrici della zona. Compiuti gli ottant’anni ha cominciato a mettere in rima ricordi ed emozioni della sua vita trascorsa nel suo paese natio, comunanza, usando il dialetto di allora. Ha pubblicato tre volumi: “Comm’ eravame a tembu de caze corte” (2009), “Atturnu la rola” (2011) e “Comm’ eravame quannne ce sse vulia bbe” (2014). Inoltre ha pubblicato una raccolta di poesie in lingua, “Con te nel silenzio” (2010), editore Andrea Livi-Fermo.

Potrebbe interessarti anche:
del 26 marzo 2025
del 20 marzo 2025
del 11 marzo 2025
Orario apertura sportello
Orari
lunedì 10/13 -
martedì 10/13 15/17
mercoledì 10/13 -
giovedì 10/13 15/17
venerdì 10/13 -
Piazza Matteotti n.12
63100 Ascoli Piceno
Tel. 0736.259407
Fax 0736.254402
C.F. 80000610446
Orari
lunedì 10/13 -
martedì 10/13 15/17
mercoledì 10/13 -
giovedì 10/13 15/17
venerdì 10/13 -
Orari
Tel. 0736.259407