ENPAM
Nuove modalità di coperture assicurative dei primi 30 giorni di malattia e infortunio
Medici di assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza sanitaria territoriale

ENPAM: NUOVE MODALITA' DI COPERTURA ASSICURATIVA DEI PRIMI 30 GIORNI DI MALATTIA E INFORTUNIO

MEDICI DI ASSISTENZA PRIMARIA, CONTINUITA' ASSIST.LE ED EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

A partire dal primo gennaio 2018 sono in vigore   le nuove modalità che regoleranno la copertura assicurativa dei primi 30 giorni di malattia e infortunio dei medici di assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza sanitaria territoriale.

Il nuovo contratto è stato infatti sottoscritto con la compagnia Cattolica in coassicurazione con Groupama, a seguito della gara indetta dalla Fondazione e della disdetta del precedente contratto con la compagnia Generali formalizzata da tutti i sindacati firmatari della convenzione per la Medicina generale.

La nuova copertura prevede una serie di miglioramenti come l'abbassamento delle franchigie, l'incremento dei massimali, una presenza capillare sul territorio per definire in tempi più rapidi le procedure di liquidazione e un numero verde gratuito.

NOVITÀ SULLA POLIZZA 30 GIORNI

Il nuovo contratto per la copertura assicurativa dei primi 30 giorni di inabilità temporanea presenta condizioni migliori rispetto a quello precedente. Di seguito un riepilogo delle caratteristiche principali.

Franchigie

Per l'invalidità permanente da infortunio la franchigia passa dal 10 al 7%. Se '’invalidità riconosciuta è pari o superiore al 50%, verrà liquidato un importo pari al totale della somma assicurata (150mila euro).

Per i medici di continuità assistenziale ed emergenza territoriale sono state ridotte tutte le franchigie sui sinistri. In particolare, per i gravi mali lo scoperto è stato dimezzato dal 20 al 10%.

Massimali

In caso di morte avvenuta entro due anni dall'infortunio, la somma erogata passa da 100mila a 150mila euro.

Per il rischio volo, in caso di decesso, i massimali sono elevati per persona  da 1 milione e 200mila a 2 milioni e 500mila euro e per aeromobile da 7 milioni e 500mila a 20 milioni di euro.

Per le malattie tropicali il massimale è elevato da 300mila a 600mila euro.

Presenza sul territorio

Sarà garantito un servizio capillare sul territorio (56 province e 59 città), che consiste nella presenza di medico e liquidatore nello stesso locale, per poter fare congiuntamente visita e liquidazione, laddove possibile.

Numero verde

Per andare incontro alle esigenze più volte manifestate dai medici interessati, sarà disponibile il numero verde gratuito dell'Italia e dall'estero 800 50 48 50 (il numero è provvisorio, quello definitivo verrà pubblicato nei prossimi giorni su www.enpam.it/mmg-primi-30-giorni).

Il call center sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 (esclusi festivi e prefestivi).

Come comunicare l'inabilità

I sinistri che si verificheranno a partire dal 1° gennaio 2018 dovranno essere denunciati tramite Pec a:

30gginfortuni.cattolica@legalmail.it (solo per gli infortuni)

30ggmalattia.cattolica@legalmail.it (solo per le malattie)

In alternativa si potrà inviare una raccomandata a:

Società Cattolica di Assicurazione - Agenzia Romagrandirischi, Piazza Sallustio 9 - 00187 Roma

Per qualsiasi richiesta di informazioni, gli Ordini e i Sindacati hanno a disposizione l'indirizzo Pec dedicato: infosinistri.cattolica@legalmail.it

I documenti relativi alla polizza potranno essere scaricati da questo indirizzo: www.polizza30giornimedici.it (il link sarà attivo tra pochi giorni). 


Allegati:
Lettera del Presidente
Manuale operativo

Potrebbe interessarti anche:
del 26 marzo 2025
del 20 marzo 2025
del 11 marzo 2025
Orario apertura sportello
Orari
lunedì 10/13 -
martedì 10/13 15/17
mercoledì 10/13 -
giovedì 10/13 15/17
venerdì 10/13 -
Piazza Matteotti n.12
63100 Ascoli Piceno
Tel. 0736.259407
Fax 0736.254402
C.F. 80000610446
Orari
lunedì 10/13 -
martedì 10/13 15/17
mercoledì 10/13 -
giovedì 10/13 15/17
venerdì 10/13 -
Orari
Tel. 0736.259407