Cari Colleghi,
credo che in nessun paese civile accada di votare un bilancio consuntivo da 21 miliardi per alzata di mano. All'Enpam, in Italia, è la prassi.
Lo scorso Novembre, su richiesta mia e del Dr. Pagani presidente OMCeO di Piacenza, c'era stato un impegno formale della Presidenza a smetterla con questa farsa del voto per alzata di mano.
In tal senso riporto il testo della dichiarazione a verbale del Vicepresidente vicario Dr. Malagnino pubblicata a pag. 31 del Giornale della Previdenza n. 6/2018:
"Assicuro a Pagani che dalla prossima volta, quando ci sarà un bilancio consuntivo, metteremo nella convocazione – se il presidente lo ritiene – che faremo la votazione per chiamata nominale e non per alzata di mano."
Il Presidente Oliveti, per tutta risposta, in apertura di riunione sabato scorso ha subito pilotato l'Assemblea Nazionale a deliberare il voto per alzata di mano...
Lascio a chi legge il compito di definire un comportamento del genere e mi soffermo sulle conseguenze.
I 171 membri dell'Assemblea Nazionale, organo sovrano della Fondazione, sono molto ben pagati per andare due volte l'anno a Roma ad approvare i bilanci dell'Enpam. E coloro che li hanno votati hanno il DIRITTO DI SAPERE SE IL LORO RAPPRESENTANTE ERA PRESENTE, SE HA VOTATO E COME HA VOTATO!
Questo diritto viene calpestato perché al momento della votazione non è certo né il numero dei presenti, né quello degli aventi diritto al voto, né è dato sapere chi ha votato che cosa. Il conteggio delle mani alzate e dei proprietari di quelle mani è impossibile.
E il fatto che il bilancio venga comunque approvato a larghissima maggioranza non è affatto una giustificazione. Ripeto: sapere chi c'è, se vota e come vota è una questione di correttezza e di rispetto per gli oltre 350.000 Colleghi che versano i loro soldi nelle casse dell'Enpam.
Sono regole minime che si rispettano anche nelle riunioni condominiali, figuriamoci con quanta attenzione dovrebbe seguirle una Fondazione che amministra 21 miliardi di euro.
Per questo motivo, d'accordo con la nostra Presidente, ho fatto verbalizzare che l'OMCeO di Ascoli Piceno non avrebbe partecipato alla votazione.
Di tutto ciò, e di quelli che non hanno voluto o potuto votare, non troverete traccia nel comunicato ufficiale dell'Enpam.
Piero Benfatti